Wotupski!?!
Jellybean
Copertina di Seen Duster
La copertina dell’album “Wotupski!?!”, pubblicato da Jellybean Benitez nel 1984, rappresenta un manifesto visivo che cattura lo spirito ribelle e l’energia travolgente della cultura hip-hop degli anni ’80. Creata dai famosi writers newyorkesi Seen e Duster, fondatori della leggendaria crew United Artists/UA, rappresenta un’opera d’arte urbana che testimonia un momento cruciale per la musica e la cultura giovanile dell’epoca. Ciò che rende speciale la cover di questo disco è il suo legame con graffiti autentici realizzati appositamente per l’occasione. Immaginate di trovarvi sul tetto di un grattacielo, circondati da un panorama mozzafiato, mentre un murale prende vita sotto i vostri piedi. Questa è la sua unicità: il contesto in cui i graffiti sono stati creati, uno spazio non convenzionale. Il tetto di un grattacielo si trasforma in una vera e propria tela urbana, dove arte e architettura metropolitana si fondono. Sul retro della copertina, alcune fotografie rivelano questa straordinaria ambientazione, mostrando i dettagli complessi della realizzazione del murale. Il design della cover è un inno ai colori accesi e alle linee marcate, con lettere bombate che sembrano pulsare al ritmo della musica che rappresentano. Lo stile di Seen è immediatamente riconoscibile nei dettagli: le sfumature impeccabili ottenute con l’uso sapiente delle bombolette spray, i contorni marcati che conferiscono vitalità all’intera composizione. Al suo fianco, Duster aggiunge il suo tocco caratteristico: profondità e texture dati da un uso magistrale dello spazio negativo e delle ombre. Ogni dettaglio sembra parlare di metropolitane gremite, muri trasformati in tele giganti e notti insonni passate a creare sotto il bagliore dei lampioni cittadini. Questa copertina è una finestra aperta su un’epoca in cui il graffiti non era semplicemente arte visiva, ma un potente strumento di espressione sociale e culturale.
