Welcome To The Monkey House

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
2003
Formato disco
LP 12"

Welcome To The Monkey House

The Dandy Warhols

Copertina di Ronald English

Con Welcome to the Monkey House, pubblicato nel 2003, i Dandy Warhols giocano fin dal titolo e dall’immagine con una rete fittissima di riferimenti culturali, tra musica, arte e ironia pop. La copertina del disco – firmata dall’artista statunitense Ron English – è una chiara parodia della celebre banana realizzata da Andy Warhol per l’album The Velvet Underground & Nico (1967), ma aggiornata con taglio grottesco e dissacrante. Artista eclettico e provocatorio, Ron English è noto per il suo stile pop-surrealista e per la pratica del culture jamming: sovverte immagini pubblicitarie e icone della cultura pop per svelarne i messaggi nascosti o manipolati. Ha reinterpretato personaggi come Ronald McDonald, Topolino e Marilyn Monroe con tratti grotteschi e ipercolorati. La sua banana con la zip per Welcome to the Monkey House è un tipico esempio del suo approccio: citazione, critica e parodia in un’unica immagine. Al posto della banana gialla minimale e pulita di Warhol, English propone una banana sbucciata e decorata con una zip, che scivola lungo la buccia come una cerniera lampo: un elemento ironico, sessualizzato, che amplifica lo spirito provocatorio dell’originale, spingendolo verso territori più esplicitamente satirici. La cerniera può essere letta anche come un’ulteriore parodia nei confronti di Warhol, richiamando la copertina da lui ideata per Sticky Fingers dei Rolling Stones (1971), dove una zip reale sul jeans suggeriva allusione, eros e shock visivo. Il gruppo stesso, a partire dal nome – Dandy Warhols, gioco di parole tra i “dandy” e Andy Warhol – rivendica un’identità artistica colta e caricaturale allo stesso tempo, sospesa tra fascinazione estetica e critica della cultura pop. La loro immagine pubblica, i videoclip, la scelta degli artwork e lo stile musicale – una miscela di rock alternativo, psichedelia e glam – si inseriscono coerentemente in questa tradizione di citazione e reinvenzione. Il titolo dell’album, Welcome to the Monkey House, richiama l’omonimo libro di racconti di Kurt Vonnegut, scrittore americano di fantascienza e satira sociale: un’ulteriore stratificazione concettuale, che sottolinea il tono cinico e disincantato del progetto. L’intero disco è infatti un’esplorazione della superficialità, del vuoto culturale e dell’alienazione contemporanea, mascherata da pop colorato e accessibile. La banana con la zip diventa così simbolo perfetto di un’opera che parla di finzione, spettacolo, identità costruite. Una parodia visiva che, come la musica dei Dandy Warhols, si muove tra omaggio e derisione, tra estetica e ironia. Un altro esempio di come, nel mondo del vinile, la copertina possa trasformarsi in spazio critico e artistico, oltre che in segno distintivo. Musicalmente, l’album vanta collaborazioni di punta: Nick Rhodes dei Duran  Duran  e Nile Rodgers (Chic).

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California