Siren

Autore del disco
Anno pubblicazione
1975
Formato disco
LP 12"

Siren

Roxy Music

Copertina di Nick De Ville, A. Price, B. Ferry, G. Hughes


Contesto storico-musicale “Siren”, quinto album dei Roxy Music, uscì nel 1975, in un periodo in cui la band consolidava il proprio stile glam sofisticato, fondendo musica raffinata, teatralità visiva e glamour. L’album, con brani come Love Is the Drug, segna un punto di svolta verso sonorità più internazionali, e la copertina ne diventa manifesto visivo, confermando i Roxy Music come pionieri del glam rock e della cultura popvisiva.

Analisi visiva La copertina, realizzata sotto la direzione artistica di Nick De Ville insieme ad Antony Price,  Bryan Ferry e Graham Hughes, ritrae la modella Jerry Hall trasformata in una sirena mitologica, distesa tra le rocce di South Stack, sulla costa gallese. Il corpo è dipinto di blu con riflessi metallici, i capelli sono sciolti e selvaggi, e lo sguardo è magnetico e ambiguo. Il set reale delle rocce marine, in contrasto con la posa artificiale e scenografica della modella, accentua il senso di teatralità e artificio. Il body painting e lo styling, curati da Antony Price, trasformano la Hall in una icona glamour e irreale, mentre i contrasti cromatici con il paesaggio naturale creano un effetto surreale e spettacolare, in linea con l’estetica raffinata dei Roxy Music.

Lettura simbolica e culturale La sirena, figura mitologica, incarna la duplice natura della bellezza: attrazione irresistibile e minaccia mortale. Nell’immagine dei Roxy Music diventa simbolo della loro poetica, dove glamour e pericolo convivono in un equilibrio di eleganza e artificio. La reinterpretazione della sirena in chiave contemporanea come immagine patinata da rivista di moda riflette la fusione tra cultura alta e cultura pop, sottolineando la capacità della band di mescolare mito, modernità e sofisticazione visiva.

Aneddoti e curiosità Jerry Hall posò per questa copertina a soli 19 anni, esperienza che segnò l’inizio della sua carriera internazionale; poco dopo diventò compagna di Bryan Ferry, prima della lunga relazione con Mick Jagger. Le riprese fotografiche furono particolarmente impegnative: la modella rimase ore sdraiata sugli scogli, truccata e dipinta, nonostante vento e mare mosso. Bryan Ferry seguì personalmente la realizzazione dell’immagine insieme a Nick De Ville e Antony Price, assicurandosi che rispettasse l’estetica sofisticata dei Roxy Music. La copertina rappresenta l’apice del ciclo di lavori con modelle glamour inaugurato con Roxy Music (1972) e consolidò l’uso delle copertine come opere visive di culto tanto importanti quanto la musica stessa.

Cenni sugli autori Nick De Ville, direttore artistico della band, insieme a Antony Price (fashion designer e responsabile dello styling) e a Graham Hughes, hanno creato un’immagine in cui fotografia, body painting e scenografia concorrono a definire l’estetica visiva dei Roxy Music. La loro collaborazione ha trasformato le copertine della band in opere di culto, fondendo moda, mito e pop art in un linguaggio visivo unico, che ha reso le immagini iconiche e riconoscibili anche al di fuori del contesto musicale.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California