Schoolly-D
Schoolly-D
Copertina di Schoolly-D
Autoprodotta e disegnata a mano, la copertina del debutto di Schoolly D è un piccolo manifesto della cultura hip-hop delle origini: cruda, ironica, diretta. Su uno sfondo giallo acceso, campeggia un personaggio in stile cartoon — un b-boy con occhiali da sole — contornato da nuvolette fumettistiche che riportano espressioni gergali come “sheet” o “flucking”, versioni edulcorate di termini volgari, per aggirare la censura con umorismo. Il disegno, realizzato dallo stesso Schoolly D, riflette lo spirito DIY (do-it-yourself) delle prime produzioni rap e l’estetica dei graffiti urbani. Nessuna patinatura, nessun compromesso: è la voce diretta di un artista che racconta le strade di Philadelphia con lo stesso tratto ruvido con cui le ha disegnate. La cover diventa così un’estensione della musica: provocatoria, grezza e profondamente legata a un’identità culturale emergente, quella dell’hip-hop afroamericano degli anni Ottanta. Un’icona che ha aperto la strada alla nascita del gangsta rap e alla visualità radicale del rap underground
