Purple

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1994
Formato disco
LP 12"

Purple

Stone Temple Pilots

Copertina di John Heiden


La copertina di Purple, secondo album in studio dei Stone Temple Pilots, fonde elementi onirici e orientali in un’immagine fortemente simbolica. In primo piano, un bambino in groppa a una creatura mitologica il Qilin— un dragone cinese volante — attraversa un cielo dai colori caldi e sfumati, evocando un’atmosfera sospesa tra leggenda e psichedelia. In alto, campeggiano ideogrammi cinesi, uno dei quali  significa “viola”, richiamando il titolo dell’album. Un particolare significativo: quell’immagine non è una creazione originale su commissione, ma deriva da un timbro trovato su un pacchetto di eroina (“China White”) acquistato da Scott Weiland. Il simbolo ha quindi un collegamento diretto con le lotte del cantante contro la dipendenza, elemento che permea anche i testi dell’album. Il dragone può essere interpretato come simbolo di trasformazione, forza e mistero, mentre il bambino rappresenta forse l’innocenza o la fuga dall’oscurità, in linea con i temi lirici dell’album, che spaziano tra alienazione, desiderio e redenzione. L’immagine si distacca visivamente dalle estetiche grunge dell’epoca, scegliendo una via surreale, quasi fiabesca, che riflette l’approccio più espansivo e variegato del disco rispetto all’esordio Core. Questa copertina, per la sua cifra visiva insolita e affascinante, è oggi considerata una delle più iconiche del rock alternativo anni ’90, contribuendo a definire l’identità visiva di una band capace di muoversi tra pesantezza sonora e visioni oniriche.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California