Prince Du Jazz Français

Autore copertina
Anno pubblicazione
1956
Formato disco
EP 7"

Prince Du Jazz Français

Christian Chevallier et son orchestre

Copertina di Jean Cocteau

Nel 1956, Jean Cocteau, intellettuale e artista poliedrico noto per la sua esplorazione di diverse forme artistiche come poesia, drammaturgia, regia, disegno e critica darte, realizzò la copertina del disco Prince Du Jazz Français, dell’amico Christian Chevallier. Chevallier, compositore e direttore d’orchestra di fama, ricevette quell’anno il prestigioso Premio Django Reinhardt, istituito in onore del leggendario chitarrista e conferito dall’Académie du Jazz al miglior musicista jazz. Cocteau ideò l’immagine per celebrare il riconoscimento ricevuto da Chevallier, evidenziando con una dedica scritta il rispetto e la stima reciproca che li legava. La copertina si distingue per la semplicità espressiva e per lo stile lineare e minimalista tipico dell’approccio grafico di Cocteau. L’uso di contrasti netti e linee pulite evoca il movimento e l’energia caratteristici del jazz. Su uno sfondo nero profondo, risalta un volto stilizzato delineato con contorni gialli. La scelta limitata a questi due colori crea un contrasto visivo che esalta le forme e l’immagine rappresentata. Il contrasto tra nero e giallo suggerisce un dialogo tra l’oscurità e la luce, tra introspezione e vitalità, elementi distintivi del jazz. I contorni gialli non solo infondono vivacità al volto, ma rappresentano anche l’energia travolgente del jazz. In questa opera l’arte non mira al realismo, bensì a catturare lessenza del soggetto.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California