Orient Express

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1983
Formato disco
LP 12"

Orient Express

Wish Key

Copertina di Adriano Merigo

Contesto storico-musicale Durante gli anni Ottanta, la Italo Disco si afferma come uno dei fenomeni musicali più internazionali e riconoscibili del periodo. Nel 1983 i Wish Key, progetto di Manlio Cangelli (già membro degli Scotch) insieme a Massimo Berti e al produttore Severo Lombardoni, pubblicano il disco Orient Express, che si inserisce pienamente nello spirito del genere, tra sonorità elettroniche, sintetizzatori e ritmi coinvolgenti.

Analisi visiva La copertina, realizzata da Adriano Merigo, raffigura un treno a vapore, con la locomotiva nera in primo piano, che attraversa un paesaggio immaginario. Dal fumaiolo si innalza una nuvola di fumo viola che, man mano che si allontana, diventa bianca fino a dissolversi. Il paesaggio, dominato da tonalità ocra e arancio evocanti il calore del deserto, si apre a destra su due tuareg in abiti bianchi che cavalcano cammelli nei pressi di un’oasi con una tenda,  in lontananza si intravedono architetture arabeggianti. A sinistra si distingue chiaramente la Chureito Pagoda, la celebre pagoda giapponese situata vicino al Monte Fuji, e sullo sfondo appare una montagna con la cima innevata, richiamo simbolico al vulcano stesso. La composizione costruisce un viaggio ideale dal Medio Oriente all’Estremo Oriente, fondendo luoghi reali e immaginari in una scenografia sospesa tra sogno e geografia fantastica.

Lettura simbolica e culturale Il treno diventa metafora del viaggio e del progresso, un ponte tra culture e civiltà diverse. La transizione dal deserto arabo alla pagoda giapponese evoca l’attraversamento di continenti e orizzonti culturali, mentre il fumo che cambia colore suggerisce metamorfosi, sogno e continuità. La scelta cromatica — dal giallo ocra al viola e infine al bianco — amplifica la dimensione poetica e onirica del viaggio, in perfetta sintonia con le atmosfere elettroniche e sintetiche dell’album.

Aneddoti e curiosità Il titolo Orient Express rimanda al celebre treno di lusso che collegava Parigi a Istanbul, simbolo di eleganza, mistero e avventura. La Chureito Pagoda, costruita nel 1963 come memoriale di pace, è oggi un’icona del paesaggio giapponese, spesso fotografata con il Monte Fuji sullo sfondo. Merigo la reinterpreta in chiave stilizzata, inserendola in un paesaggio fantastico dove deserti, oasi e montagne orientali convivono in armonia. La copertina diventa così una mappa immaginaria, in cui il viaggio non è solo fisico ma anche culturale e simbolico.

Cenni sull’autore della copertina Adriano Merigo  è un illustratore, grafico e art director nel campo della discografia e della pubblicità. Ha collaborato con numerose etichette italiane di musica dance, pop e sperimentale, firmando copertine per artisti legati alla scena elettronica e new wave. Il suo stile si distingue per l’uso espressivo del colore, l’attenzione alla composizione geometrica e l’influenza delle arti applicate e del design milanese. Ha contribuito, insieme ad altri autori dell’epoca, a rendere riconoscibile il linguaggio visivo della Italo disco, unendo grafica e musica in un’estetica coerente e iconica.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California