Mendicante e altre storie

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1992
Formato disco
EP 7"

Mendicante e altre storie

Mariella Nava

Copertina di Giorgio Forattini

La copertina del disco Mendicante e altre storie è opera di Giorgio Forattini, uno dei più noti vignettisti satirici italiani, celebre per il suo stile incisivo e per le caricature politiche che hanno accompagnato decenni di storia repubblicana. In questa illustrazione, ripropone in chiave ironica e pungente un gruppo di esponenti della Prima Repubblica ritratti con la mano tesa, nell’atto di chiedere incessantemente senza restituire nulla. Tutti appaiono con le fattezze grottesche tipiche del suo tratto, trasformati in “mendicanti di potere” sullo sfondo di una crisi morale e istituzionale esplosa proprio in quegli anni con Tangentopoli. L’immagine, realizzata con la consueta efficacia espressiva del disegnatore, è una feroce metafora visiva della decadenza della classe dirigente dell’epoca, sottolineando il vuoto di una politica che continua a chiedere, simbolicamente e materialmente, senza più offrire nulla in cambio alla società. Essa dialoga direttamente con il titolo del disco, trasformando la figura del “mendicante” non solo come metafora esistenziale, ma anche come simbolo di un potere logorato e autoreferenziale. Il disco raccoglie brani che raccontano piccole e grandi storie quotidiane, con una scrittura intensa e intimista. Mariella Nava esplora il vissuto di personaggi fragili ma resilienti, emarginati, innamorati, sconfitti o semplicemente umani. Le canzoni alternano ballate pianistiche a momenti più pop e orchestrali, con testi densi e ricercati, in perfetto equilibrio tra impegno sociale e introspezione personale. La copertina diventa così un’estensione visiva della poetica dell’album: un’immagine sospesa, che invita all’ascolto delle “altre storie” racchiuse nei solchi del disco. Forattini, con la sua forza satirica, ne amplifica il contenuto critico e civile, collocando la musica della Nava all’interno di un preciso contesto storico e culturale.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California