Led Zeppelin II
Led Zeppelin
Copertina di David Juniper
L’artwork della copertina, ideato da David Juniper, ex compagno di studi di Jimmy Page, si ispira a una fotografia della Divisione Jagdstaffel 11 della Luftstreitkräfte, la famosa squadriglia aerea del “Barone Rosso”, Manfred von Richthofen. Nella foto originale, datata 23 aprile 1917, Richthofen è ritratto seduto all’interno di un bombardiere. Nella copertina del disco invece un dirigibile, simbolo che richiama il nome della band, prende il posto dell’aereo, e Juniper, sostituisce i protagonisti storici della foto con i membri del gruppo e altre figure, rese quasi irriconoscibili. L’immagine all’interno della copertina, inizialmente concepita per mostrare i Led Zeppelin su un dirigibile in volo sopra la Statua della Libertà, fu modificata su richiesta di Jimmy Page, che chiese un approccio più visionario. Juniper creò così una scena psichedelica, in cui il dirigibile viene attraversato da fasci di luce. Led Zeppelin II fu registrato in modo frammentario durante i tour tra Londra, Los Angeles, Memphis, New York e Vancouver, con molte idee che nacquero da jam improvvisate e assoli estemporanei. Nonostante una produzione tumultuosa e le aspettative critiche contenute, l’album riscosse un enorme successo. Con riff travolgenti, allusioni sessuali e un’energia dirompente, Led Zeppelin II è considerato uno dei capitoli fondamentali della storia dell’hard rock.

