La danza del cerchio / Hula Hop Rock
Natalino Otto
Copertina di Walter Molino
La copertina del 45 giri La danza del cerchio / Hula Hop Rock di Natalino Otto, pubblicato nel 1958, è impreziosita da un’illustrazione di Walter Molino, celebre disegnatore e pittore italiano, noto soprattutto per la sue celebri copertine della Domenica del Corriere. L’immagine cattura con energia e dinamismo l’atmosfera spensierata e modaiola degli anni Cinquanta: in primo piano, una figura femminile disegnata con eleganza e movimento danza con un hula hop, simbolo ludico di un’epoca frizzante e ottimista. Molino, maestro nel rappresentare la società del suo tempo con gusto narrativo e grande abilità pittorica, riesce anche in questa illustrazione a fondere realismo e idealizzazione, restituendo il fascino di una gioventù in festa. La sua tecnica, raffinata e attenta alla composizione, si distingue per l’uso dinamico della linea e per la capacità di infondere alle figure un senso di movimento teatrale, quasi cinematografico. Le pose plastiche, la resa dei tessuti e l’attenzione per la moda del periodo ne fanno un piccolo capolavoro di grafica popolare. Il disco riflette a livello musicale la stessa leggerezza giocosa dell’immagine: La danza del cerchio e Hula Hop Rock sono due brani che fondono swing, rock primitivo e suggestioni da ballo di gruppo, in perfetto stile Natalino Otto, uno dei pionieri dello swing italiano. L’illustrazione di Molino non è quindi solo una copertina decorativa, ma una vera e propria scena narrativa che anticipa, visivamente, il ritmo e il carattere delle canzoni contenute nel disco.
