La crisi

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1972
Formato disco
LP 12"

La crisi

Gianfranco Manfredi

Copertina di Guido Crepax

La Crisi è un album di Gianfranco Manfredi, pubblicato nel 1972. Manfredi, artista poliedrico – cantautore, scrittore, intellettuale e disegnatore – è considerato una delle voci più significative della canzone politica e d’autore dell’Italia degli anni Settanta. In un Paese segnato da profonde tensioni ideologiche, conflitti sociali, repressioni e proteste, questo disco si distingue per l’intensità del suo impegno civile e per la lucidità con cui racconta il clima dell’epoca. La copertina dell’album, realizzata da Guido Crepax è un’opera dal forte impatto visivo e simbolico. La scena raffigura una folla in marcia, colorata di rosso, che simboleggia il proletariato in rivolta. Il rosso, dominante nell’immagine, evoca insieme la passione della protesta e la durezza dello scontro sociale. Al centro della composizione si stagliano tre figure principali: un operaio che tende la mano verso un borghese con bombetta e ombrello – emblema del potere e del capitalismo – il quale ignora la richiesta, non solo, impassibile, volta le spalle la folla. Accanto a loro, un poliziotto in tenuta antisommossa spara sui manifestanti, rappresentando la repressione del dissenso. Sullo sfondo, emergono ulteriori dettagli densi di significato. Un bambino imita il gesto dell’operaio tendendo la mano al borghese, mentre altri due piccoli personaggi – uno in uniforme fascista, l’altro in divisa sovietica – giocano con delle mine: una rappresentazione inquietante dell’influenza delle ideologie sulle nuove generazioni. Nella parte superiore dell’illustrazione, un giovane studente è raffigurato seduto su una nuvola, intento a leggere. Vicino a lui, una pila di libri – Marx, Engels, Lenin – colorati anch’essi di rosso, simboleggia il pensiero rivoluzionario, sospeso sopra la realtà come un ideale tanto ispiratore quanto forse irraggiungibile. Con questa illustrazione, Crepax non si limita a decorare un album: costruisce una narrazione visiva autonoma, capace di restituire, con efficacia allegorica, la complessità del conflitto sociale e culturale di quegli anni. La copertina de La Crisi si configura così come un’opera d’arte a sé stante, in cui musica, politica e arte visiva si intrecciano profondamente, offrendo una testimonianza emblematica del fermento intellettuale e artistico dell’Italia degli anni Settanta.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California