Initiation
Todd Rundgren
Copertina di Todd Rundgren
Nel 1975, Todd Rundgren pubblica Initiation, album concettuale e spirituale che affonda le radici nella filosofia esoterica, nell’occultismo e nella coscienza cosmica. La copertina, interamente ideata e realizzata dallo stesso Rundgren, è parte integrante del messaggio: un manifesto visivo che accompagna l’ascoltatore in un processo di risveglio interiore. Al centro dell’illustrazione campeggia una figura umana stilizzata, geometrizzata, ispirata all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci — simbolo per eccellenza dell’equilibrio tra microcosmo e macrocosmo – ma qui il riferimento rinascimentale si dissolve in una struttura più complessa, speculare, che richiama apertamente la forma di un mandala: disegno sacro di origine orientale, utilizzato per la meditazione e l’espansione della coscienza. La composizione si sviluppa all’interno di una griglia geometrica perfettamente simmetrica: triangoli, rombi, assi verticali e diagonali costruiscono un paesaggio astratto che converge verso il centro. La figura umana non è un semplice protagonista: è parte della struttura, immersa nel flusso delle forme come se fosse il cuore pulsante di una macchina mistica o una costellazione interiore. La disposizione richiama esplicitamente il concetto di mandala come mappa spirituale, una guida simbolica verso il Sé. Una palette carica di significato: il linguaggio cromatico è altrettanto complesso e meditato, ogni colore qui assume un valore simbolico, quasi alchemico: Rosa pesca: tenue e spirituale, isola la figura dal caos del mondo esterno. Blu cobalto, blu petrolio e azzurri: richiamano la profondità cosmica e l’introspezione. Viola e porpora: colori della trasformazione e della soglia, avvolgono la figura come un’aura misteriosa. Rosso granata e arancione:rappresentano energia vitale e forza interiore. Verdi smeraldo e oliva: più discreti ma fondamentali, fungono da elemento di armonia, equilibrio, guarigione. Neri e bruni: tracciano linee, limiti e direzioni, fornendo struttura e contrasto. Uno degli elementi più significativi è la presenza dei contorni dorati che delineano la figura centrale. Non sono solo una scelta estetica, ma un codice visivo spirituale: l’oro, da sempre simbolo del divino, suggerisce la presenza di un’aura, di un’essenza luminosa che trascende il corpo. In questa cornice rituale, la figura umana appare come un corpo di luce, al centro di una rivelazione simbolica. Initiation è un’opera sinestetica: Rundgren unisce suono, immagine e concetto in una visione olistica. Il disco non è solo da ascoltare, ma da contemplare: il vinile si trasforma in mandala da decifrare, un oggetto rituale che guida attraverso livelli progressivi di coscienza. Il lettering, affidato a Hal Fiedler, completa il disegno con uno stile calligrafico che richiama l’occultismo e i testi alchemici. Una copertina in cui geometria, cromatismo e simbolismo si fondono in un equilibrio perfetto.
