I lupi
Ivan Graziani
Copertina di Tanino Liberatore
Pubblicato nel 1977, I Lupi è il quinto album di Ivan Graziani. Figura originale nel panorama musicale italiano, Graziani ha saputo fondere il rock con la canzone d’autore, creando uno stile personale caratterizzato da testi intensi, narrativi e spesso autobiografici. La copertina dell’album è opera di Tanino Liberatore. Fumettista, illustratore e pittore, Liberatore è noto per il suo stile crudo e inconfondibile, che gli ha valso il soprannome di “Michelangelo del fumetto” da parte di Frank Zappa. Negli anni ’70, ha realizzato numerose copertine di dischi e ha collaborato con riviste come Cannibale e Frigidaire, contribuendo a rinnovare il linguaggio visivo del fumetto italiano. L’incontro tra Graziani e Liberatore, entrambi abruzzesi, dà vita a un’immagine potente e simbolica: il volto del cantautore emerge come una scultura monumentale da un lago di sangue, circondato da rami secchi, una motocicletta e una donna nuda di spalle — richiami visivi alle canzoni Motocross e Lugano Addio. Ai piedi della testa, due lupi sorvegliano silenziosi, incarnando l’anima selvatica e vulnerabile dell’artista. Questa rappresentazione visiva riflette l’universo emotivo del disco: ruvido, romantico e profondamente umano, dove eros, solitudine e natura si fondono in un paesaggio mentale drammatico e lirico.
