How Dare You!

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1976
Formato disco
LP 12"

How Dare You!

10cc

Copertina di Hipgnosis

Pubblicato nel gennaio 1976, How Dare You! è il quarto album in studio dei 10cc, e l’ultimo lavoro con la formazione originale. Musicalmente il disco fonde pop sofisticato, sperimentazione sonora che caratterizza l’intera carriera del gruppo. È un’opera emblematica del rock britannico della metà degli anni ’70, in bilico tra avanguardia concettuale e sensibilità mainstream. Per la copertina, i 10cc si affidarono a Hipgnosis, lo studio grafico londinese celebre per aver rivoluzionato il linguaggio visivo del rock. Il front si presenta come un dittico narrativo, due scene distinte, unite da una telefonata. A sinistra, un uomo d’affari in giacca e cravatta è seduto nel suo ufficio. La sua postura rigida e l’espressione seria trasmettono tensione. È al telefono, immerso in una conversazione che sembra carica di urgenza. A destra, in un interno domestico, una donna in vestaglia chiara è comodamente seduta su una poltrona. Anche lei è al telefono, presumibilmente in conversazione con l’uomo. Dietro di lei  un’ampia vetrata si apre su un giardino, dove una spider rossa è appena arrivata: dall’auto stanno scendendo un uomo e una donna, figure secondarie che introducono nuove possibilità narrative. La scena si presenta come un fotogramma cinematografico, sospeso in un intreccio di relazioni allusive e ambigue. All’interno del gatefold, Hipgnosis propone una scena corale: un salotto elegante ospita una festa. Attorno a divani e poltrone, uomini e donne conversano… ma ciascuno è al telefono, isolato in una comunicazione a distanza. L’atmosfera è surreale: volti sorridenti e gesti convivali contrastano con la totale mancanza di interazione diretta, nessuno si rivolge a chi gli è vicino. L’immagine, oggi letta come straordinariamente profetica, anticipa la condizione contemporanea di alienazione tecnologica, dove la comunicazione a distanza sostituisce il contatto umano, il telefono – allora simbolo di modernità – diventa metafora di una vicinanza illusoria. Il progetto visivo di Hipgnosis ruota attorno al tema della comunicazione interrotta. Il telefono diventa un filo che lega e separa, connette e isola allo stesso tempo. La contrapposizione business/domestico nel fronte allude a mondi paralleli e incompatibili. La spider rossa evoca libertà, piacere, ma anche il sospetto di un tradimento o di un doppio gioco. La scena interna, con la festa “senza dialogo”, si fa satira sociale sulla modernità, mostrando la solitudine mascherata da convivialità. In sintonia con la musica dei 10cc – ironica, sofisticata, spesso pungente – la copertina la copertina si fa racconto visivo della frammentazione dei rapporti e delle ambiguità della società contemporanea.

Aneddoti e curiosità Lo scatto interno fu realizzato da Aubrey Powell, co-fondatore di Hipgnosis, con un’impostazione scenografica che richiama la pubblicità e il cinema. How Dare You! è stato spesso citato come uno degli esempi più brillanti della capacità di Hipgnosis di trasformare la copertina di un vinile in un “film statico”. A distanza di decenni, la scena interna viene riletta come sorprendente anticipazione della dipendenza contemporanea da smartphone e comunicazione virtuale.

Cenni sull’autore della copertina Fondato a Londra nel 1968 da Storm Thorgerson e Aubrey Powell, con la collaborazione successiva di Peter Christopherson, lo studio Hipgnosis ha definito l’estetica visiva del rock anni ’70.con un linguaggio concettuale, spesso enigmatico e disturbante vicino al surrealismo.  

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California