Freeze Frame

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1979
Formato disco
LP 12"

Freeze Frame

Godley & Creme 

Copertina di Hipgnosis 

Pubblicato nel 1979, Freeze Frame è il terzo album in studio del duo britannico Godley &Creme, fuoriusciti dai 10cc per dedicarsi a progetti più sperimentali. Il disco rappresenta una delle prove più avanguardistiche della fine degli anni Settanta, in bilico tra art rock, pop sofisticato e sperimentazione visiva e sonora. In un’epoca segnata dall’emergere della new wave e dalla decostruzione dei linguaggi rock tradizionali, l’album si inserisce come opera colta e concettuale, anticipando sensibilità che diventeranno centrali negli anni Ottanta. La copertina, firmata dallo studio Hipgnosis, mostra due figure nude — un uomo e una donna — sedute all’interno di un ambiente rivestito di piastrelle, probabilmente una sauna o uno spogliatoio. I corpi, tuttavia, non appaiono realistici: la pelle è coperta da chiazze di colore che ricordano mimetizzazioni, creando un effetto straniante e artificiale. L’inquadratura, fredda e geometrica, accentua la sensazione di osservazione clinica, come se i personaggi fossero fissati in un fotogramma sospeso, coerente con il titolo Freeze Frame. L’immagine gioca sul contrasto tra intimità ed estraneità: il nudo, che tradizionalmente evoca vulnerabilità e sensualità, viene qui spogliato della sua naturalezza attraverso un trattamento visivo innaturale e quasi scientifico. Le macchie di colore, che deformano i corpi, richiamano l’idea di un “fotogramma congelato”, ma anche la percezione filtrata dalla tecnologia e dall’immagine artificiale. Come spesso accade con Hipgnosis, la copertina non si limita a illustrare il disco ma diventa un concetto visivo, capace di suscitare nello spettatore sensazioni ambigue e incerte.

Aneddoti e curiosità Il disco include la celebre An Englishman in New York, uno dei brani più noti del duo, il cui videoclip (anch’esso innovativo) consolidò la loro reputazione di sperimentatori visivi oltre che sonori. Godley & Creme, infatti, negli anni successivi diventeranno pionieri assoluti del videoclip musicale, dirigendo clip per artisti come Duran Duran, Police e Frankie Goes to Hollywood. 

Cenni sull’autore della copertina Hipgnosis, fondato da Storm Thorgerson e Aubrey Powell, è stato lo studio grafico che più di ogni altro ha ridefinito l’immaginario visivo della musica rock dagli anni Sessanta agli Ottanta, hanno reso la copertina di un disco un’opera concettuale autonoma, in grado di dialogare criticamente con i contenuti musicali. Nel caso di Freeze Frame, la loro cifra surrealista e disturbante viene applicata in chiave intimista e straniante, dimostrando ancora una volta la capacità di trasformare un’immagine in un enigma visivo.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California