Dedicato a Marilyn

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1990
Formato disco
LP 12"

Dedicato a Marilyn

Artisti vari

Copertina di Hugo Pratt

Pubblicato nel 1990, Dedicato a Marilyn è un progetto che intreccia musica, poesia e arti visive per rendere omaggio a Marilyn Monroe, icona intramontabile del Novecento. L’antologia, curata da Vincenzo Mollica, unisce un disco e un volume illustrato, costruendo un percorso narrativo che attraversa canzoni, immagini e testi letterari. A quasi trent’anni dalla morte dell’attrice, l’iniziativa riflette la persistenza del suo mito, vivo non solo nel cinema, ma anche nella memoria collettiva delle arti. La copertina del volume, realizzata da Hugo Pratt, traduce Marilyn in una figura essenziale e poetica. Pochi tratti di china e leggere pennellate ad acquerello delineano il volto: un occhio azzurro appena accennato, le labbra socchiuse, ciocche bionde rese da un giallo leggero. Non è un ritratto realistico, ma l’evocazione di un mito. Il titolo in caratteri sobri evidenzia il nome Marilyn in giallo, con la stella al posto della “i”, richiamo diretto al firmamento hollywoodiano. Il segno leggero e incompleto invita lo spettatore a completare l’immagine con la propria memoria, dimostrando come la diva sia ormai entrata a far parte dell’immaginario collettivo globale. Il volume e il disco costruiscono un ritratto corale: non solo la diva sensuale di Hollywood, ma una figura sfaccettata che attraversa linguaggi e sensibilità artistiche. Il progetto si arricchisce di un ampio ventaglio di contributi: Artisti visivi: Mimmo Rotella, con i suoi décollages, restituisce un’icona scomposta e frammentata; Pablo Echaurren la interpreta con ironia pop; Andy Warhol ne propone l’immagine seriale, simbolo della cultura di massa. Illustratori e fumettisti: oltre a Pratt, anche Bob Kane, creatore di Batman, offre omaggi grafici inediti. Poeti e scrittori: Ernesto Cardenal, Pier Paolo Pasolini, Toti e Maurizio Cucchi illuminano con versi e testi la fragilità, la forza e il simbolismo della diva. Cantautori e interpreti musicali: il disco ospita canzoni di Riccardo Cocciante, Pierangelo Bertoli, Alberto Fortis, Natalino Otto e altri, componendo una colonna sonora variegata e appassionata. Il progetto, nato come edizione speciale, rappresenta un raro esempio di collaborazione tra discipline differenti e di incontro tra pubblici diversi: appassionati di fumetto, di poesia, di musica popolare e di arte contemporanea. La varietà dei contributi ne fa un documento culturale di grande valore, testimone di come Marilyn, a distanza di decenni, resti un simbolo vivo e continuamente reinterpretato.Dedicato a Marilyn è dunque un progetto interdisciplinare unico, che supera l’omaggio nostalgico per trasformarsi in riflessione critica sulla forza delle icone moderne: attraverso linguaggi diversi restituisce la fragilità e la luminosità di una donna diventata mito immortale.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California