Count Basie
Count Basie
Copertina di Andy Warhol
I contrasti di colore sulle sue copertine cominciano a divenire un marchio di fabbrica e Warhol, da giovane e sconosciuto grafico, è sempre più richiesto. La RCA Victor gli propone un contratto in esclusiva concedendogli carta bianca nel suo lavoro. Grazie a questo, anche se in modo prematuro, inizia a lavorare agli stilemi che diventeranno poi le basi della Pop Art. E’ il 1955, Warhol realizza la copertina per il disco di Count Basie. Ispirandosi alla foto stampata sul retro del disco, rappresenta il musicista con uno primo piano, girato di tre quarti, poi giocando con i neri, i bianchi e le varie tonalità di grigio riesce ad accentuarne i dettagli del volto, dilatandolo a piena pagina fino ad occupare l’intero spazio figurativo della cover. E’ una copertina storica, per la prima volta crea il ritratto di una celebrità partendo da una fotografia.