Bouncing Off The Satellites

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1986
Formato disco
LP 12"

Bouncing Off The Satellites

The B-52’s

Copertina di Kenny Scharf


Questa copertina, realizzata dall’artista statunitense Kenny Scharf, incarna l’estetica psichedelica e pop tipica degli anni ’80. L’opera fonde elementi fantascientifici, cultura pop e riferimenti al kitsch retro-futurista, in linea con lo stile musicale surreale e dance-oriented dei The B-52’s. I colori vivaci, le forme fluide e gli oggetti cosmici compongono un universo visivo parallelo, specchio dell’energia eccentrica e teatrale del gruppo. A dominare la scena sono le creature antropomorfe e caricaturali tipiche del repertorio di Scharf: volti sorridenti, occhi globulari e corpi dalle forme elastiche. Bouncing Off the Satellites uscì nel 1986, in un momento difficile per la band, segnato dalla prematura scomparsa del chitarrista Ricky Wilson, avvenuta poco prima della pubblicazione del disco. Nonostante il tono più malinconico rispetto ai precedenti lavori, l’album mantiene lo spirito innovativo e sperimentale dei The B-52’s, diventando col tempo un cult tra i fans. Kenny Scharf, figura chiave della scena artistica newyorkese dell’East Village negli anni ’80, è noto per il suo linguaggio visivo fortemente influenzato dai cartoni animati, dalla cultura americana del dopoguerra e dalla street art. Compagno di strada di artisti come Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, Scharf ha portato l’arte pop in spazi pubblici e alternativi, con un approccio giocoso ma critico verso la società dei consumi, l’ambiente e l’ideologia del progresso tecnologico. La scelta di Scharf per questa copertina non fu casuale: il suo immaginario visivo, tra nostalgia pop e avanguardia psichedelica, riflette perfettamente l’universo musicale del gruppo, trasformando il disco in un oggetto d’arte iconico e multidimensionale.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California