Wish You Were Here

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1975
Formato disco
LP 12"

Wish You Were Here

Pink Floyd

Copertina di Hipgnosis

La copertina dell’album Wish You Were Here dei Pink Floyd, ideata dallo studio Hipgnosis, è una delle più emblematiche della storia del rock. Storm Thorgerson, mente creativa di Hipgnosis, amico e compagno di scuola di Roger Waters, concepì l’intero concept visivo attorno al tema dell’assenza — tema centrale dell’album. L’“assenza” fa esplicito riferimento alla condizione di Syd Barrett, membro fondatore della band, ormai distante e consumato da gravi problemi mentali. L’immagine della cover mostra due uomini in abiti formali che si stringono la mano in un ambiente industriale, mentre uno dei due prende fuoco. Lo scatto, realizzato negli studi Warner Bros. di Hollywood, simboleggia le relazioni finte e distaccate del mondo dell’industria musicale, “brucianti” sia a livello emotivo che professionale. Sul retro dell’album appare una figura invisibile, vestita da elegante uomo d’affari, che porge un vinile trasparente nel mezzo di un deserto (Yum in California). Ai suoi piedi, una valigia chiusa suggerisce un viaggio, ma anche un contenitore di sogni, idee e creatività altrui. L’immagine, intitolata The Salesman, è una potente metafora della vuota ipocrisia dell’industria musicale. Il personaggio, senza volto né anima, rappresenta il “venditore dei Floyd”: simbolo di un sistema che costringe l’artista a vendere se stesso, svuotando di significato il proprio ruolo e la propria identità. Una curiosità: l’album veniva venduto avvolto in una busta nera opaca, costringendo l’ascoltatore a scartare il disco per scoprirne l’immagine, rafforzando così il concetto di perdita e mistero.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California