Wild Style

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1983
Formato disco
LP 12"

Wild Style

Various

Copertina di Dr Revolt Sharp Zephir


“Wild Style”: un disco che racconta la nascita di un movimento culturale, è un viaggio attraverso il tempo fino all’alba dell’hip hop e della street art, nei quartieri dove tutto ha avuto inizio. Un’opera che va oltre la semplice documentazione di un’epoca, ma celebra la creatività e la resilienza di una generazione che ha trasformato le strade in una tela aperta al mondo catturando l’essenza di una scena artistica ancora agli albori, quando l’hip hop era un fenomeno circoscritto ai cinque distretti di New York, prima di evolvere nel fenomeno globale che conosciamo oggi. E’ il 1983, il regista Charlie Ahearn porta sul grande schermo “Wild Style”, un film destinato a diventare un cult della cultura hip hop e fondamentale per comprendere a fondo il mondo della street art e del writing. l titolo “Wild Style” trae ispirazione dal celebre graffiti style lettering,  uno degli stili più complessi e affascinanti  dell’arte urbana, creato dal geniale writer newyorkese Tracy 168. La pellicola, inizialmente proiettata solo nei cinema indipendenti di New York, esplora un universo artistico e sociale degli anni ’80 allora poco conosciuto. La trama si sviluppa nel cuore pulsante delle strade del South Bronx, raccontando la storia d’amore tra due giovani writers: Lee Quinones e Lady Pink. Attraverso le vicende dei protagonisti, il film riesce a catturare l’essenza di un movimento culturale in piena evoluzione, dipingendo  il ritratto di un’epoca fatta di creatività ribelle, sfide sociali e identità urbana plasmata da spray colorati e sogni di riscatto. La pellicola è arricchita da scene straordinarie di break dance, sessioni di freestyle eseguite da MC locali e performance di turntablism firmate da pionieri del genere come Grandmaster Flash, Rammelzee e DJ Grand Wizard Theodore. La colonna sonora rappresenta un’autentica celebrazione dell’Old School hip hop. Lanciato  contemporanemente all’uscita della pellicola,  il disco è diventato un simbolo per l’underground statunitense, pur non avendo prodotto hit da classifica, i suoi brani sono stati  campionati da artisti delle generazioni successive, consolidandosi nel tempo come pietra miliare nella storia dell’hip hop.  La copertina dell’album raffigura il logo creato daTracy168 appositamente per il film, reinterpretato e adattato per l’occasione dagli street artists: Zephyr, Revolt e Sharp. Questo logo è stato trasformato anche in un imponente murale, dipinto su un muro di un parco giochi nel Bronx, a simboleggiare il profondo legame tra il film e il luogo che lo ha ispirato. “Wild Style” non è soltanto un disco: è una testimonianza vivida e autentica della nascita e dell’evoluzione della cultura hip hop nei quartieri più difficili di New York City, i brani raccontano le vite, le sfide e le aspirazioni di una generazione, diventando un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia comprendere le radici di questo movimento culturale.  A distanza di decenni è un’opera che continua a ispirare artisti e appassionati in tutto il mondo.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California