Robinson, come salvarsi la vita

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1979
Formato disco
LP 12"

Robinson, come salvarsi la vita

Roberto Vecchioni

Copertina di Andrea Pazienza

Autunno 1979, Vecchioni esce con uno degli album più belli in assoluto, “Robinson, come salvarsi la vita”, il titolo è ispirato al personaggio del noto naufrago Robinson Crusoe. L’arrivo del disco nei negozi è abbastanza sofferto, l’uscita viene rimandata a causa di alcuni guai giudiziari del cantautore. La copertina è disegnata da Andrea Pazienza e segna è l’inizio di un’intesa ed una relazione artistica che sei protrarranno per diversi anni. L’incontro fra i due artisti avviene grazie al produttore di Vecchioni, Michelangelo Romano, intenzionato a rendere più interessante l’aspetto visivo del disco ed espanderne graficamente il contenuto, creando un dialogo con altre forme di arte come letteratura, cinema, grafica, come già stanno facendo i Pink Floyd o Zappa. Pazienza disegna la copertina ancor prima che l’album sia terminato, ispirandosi al titolo dell’omonima canzone, Robinson, che racconta la disavventura del cantante. L’illustrazione ritrae lo stesso Vecchioni naufrago su un’isola del tesoro con fanciullesco spirito di avventura.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California