Let’s Get Dirty

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
2006
Formato disco
LP 12"

Let’s Get Dirty

Dirty Funker

Copertina di Banksy

La copertina del singolo Let’s Get Dirty è attribuita a Banksy per via dell’immagine utilizzata: un celebre ritratto della modella Kate Moss rielaborato in stile pop art, ispirato all’iconica Marilyn Monroe di Andy Warhol. Nel ricreare il lavoro di Warhol, Banksy sembra voler rendere omaggio all’artista e, tracciando un parallelo tra le due muse, suggerisce implicitamente un accostamento tra sé e Warhol, entrambi artefici di icone che riflettono e criticano la cultura visiva del proprio tempo. L’intervento visivo, giocato su forti contrasti cromatici e su una composizione volutamente seriale, richiama l’immediatezza della street art mantenendo però la stratificazione concettuale tipica dell’opera di Banksy. Adotta colori piatti e toni fortemente contrastanti per richiamare consapevolmente l’estetica della Pop Art, ma introduce una significativa variazione espressiva: se Marilyn Monroe guarda lo spettatore con sguardo seduttivo e diretto, Kate Moss appare distante, con lo sguardo rivolto altrove, disinteressato, quasi a sottrarsi alla dinamica dello sguardo consumante. L’immagine crea un cortocircuito tra la cultura pop degli anni ’60 e l’estetica delle celebrità contemporanee. L’opera invita alla riflessione sulla mercificazione dell’identità femminile, sull’ossessione contemporanea per le icone mediatiche e sulla ripetizione seriale di modelli estetici privi di autenticità. Artista enigmatico e provocatorio, Banksy impiega la forza comunicativa del graffitismo per denunciare i meccanismi del potere e del consumo, unendo ironia visiva e consapevolezza politica. Questa copertina si configura così non solo come oggetto visivamente incisivo, ma come gesto concettuale sul culto della celebrità e sulla costruzione dell’immaginario collettivo.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California