Epica Etica Etnica Pathos

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1990
Formato disco
LP 12"

Epica Etica Etnica Pathos

CCCP Fedeli Alla Linea

Copertina di Luigi Ghirri

La magia di Luigi Ghirri tra le note e le immagini, la fotografia diventa un racconto che fluttua tra realtà e sogno. Poesia e concettualismo si fondono per catturare l’essenza della vita quotidiana con una sensualità unica, invitando l’osservatore a scoprire bellezza e significato nei dettagli più semplici: un muro colorato, una finestra aperta sul vuoto, un cielo coperto di nuvole. È lui l’autore dello scatto di copertina dell’ultimo lavoro dei CCCP Fedeli alla Linea: Epica Etica Etnica Pathos. Rinchiusi per tre mesi nelle stanze di Villa Pirondini, ormai un cascinale abbandonato vicino a Rio Saliceto, nel 1990 i CCCP hanno dato vita a un album che ha introdotto l’alternative e un certo avant-garde nella musica italiana, esprimendo con un mix di punk, rock e influenze etniche, un forte senso di identità e critica sociale. La cappella della villa fu usata come sala mixer e nelle foto si possono vedere le attrezzature da studio, i cavi aggrovigliati e gli strumenti accatastati davanti alle pareti affrescate e scrostate, dove vennero effettuati i mixaggi. Il luogo fu scelto proprio per l’eco naturale degli ambienti, che avrebbe conferito all’album un suono più autentico rispetto a quello di una sala di registrazione asettica. Le immagini rivelano quel senso di intimità tipico delle fotografie di Ghirri, che riuscì a far sembrare abitato uno spazio in realtà disabitato.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California