Abbey Road
The Beatles
Copertina di Iain Macmillan
La copertina di Abbey Road, scattata l’8 agosto 1969 dal fotografo scozzese Iain Macmillan, è una delle immagini più celebri della storia della musica. Ritrae i quattro Beatles mentre attraversano il celebre passaggio pedonale di Abbey Road, davanti agli studi EMI di Londra, dove avevano registrato gran parte della loro discografia. L’idea per la copertina nacque da uno schizzo di Paul McCartney, poi sviluppato da Macmillan, che realizzò sei scatti da una scala alta circa tre metri, con il traffico temporaneamente interrotto. Nell’immagine compaiono i Beatles perfettamente allineati e sincronizzati nel passo: John Lennon in abito bianco, Ringo Starr in abito nero, Paul McCartney scalzo e fuori passo rispetto agli altri, e George Harrison in jeans. Il fatto che McCartney sia senza scarpe fu interpretato come un riferimento all’usanza di seppellire i morti scalzi, alimentando la leggenda metropolitana della sua presunta morte, secondo la quale la scena rappresenterebbe un corteo funebre: Lennon come sacerdote, Starr come impresario di pompe funebri, McCartney come defunto e Harrison come becchino. Ulteriori “indizi” vennero individuati nella targa “LMW 281F” del Maggiolino Volkswagen parcheggiato sulla sinistra. La copertina, priva di titolo e nome della band per volontà del direttore creativo John Kosh, è diventata un’icona della cultura popolare, oggetto di innumerevoli omaggi e parodie. Ancora oggi, il passaggio pedonale di Abbey Road è una meta obbligata per i fan di tutto il mondo. Abbey Road, pubblicato il 26 settembre 1969, è l’ultimo album registrato dai Beatles.
