Quartet

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1982
Formato disco
LP 12"

Quartet

Ulltravox

Copertina di Peter Saville

Nel 1982 gli Ultravox sono all’apice del successo internazionale. Dopo il trionfo di Vienna (1980) e Rage in Eden (1981), la band di Midge Ure consolida il proprio ruolo di punta nella scena new wave e synth-pop britannica. Quartet segna un cambio di rotta: alla produzione viene chiamato George Martin, leggendario produttore dei Beatles. Il risultato è un album più melodico e raffinato. La copertina, firmata da Peter Saville, si distingue per il suo linguaggio visivo essenziale e simbolico. L’immagine rappresenta una architettura astratta: colonne, arcate e volumi geometrici che richiamano una città ideale rinascimentale o una rovina classica rivisitata in chiave postmoderna. La palette cromatica è dominata da toni caldi giallo-ocra accostati al blu del cielo, che crea un contrasto sospeso tra naturale e artificiale. L’elemento architettonico sembra fluttuare in uno spazio irreale, quasi metafisico, evocando suggestioni alla De Chirico. La costruzione architettonica al centro può essere letta come una metafora della solidità e della struttura musicale del gruppo, un “quartetto” appunto che regge un edificio sonoro. La scelta di Saville di evocare l’architettura e la classicità riflette la volontà degli Ultravox di nobilitare la musica elettronica, spesso percepita come effimera, conferendole una dimensione storica e monumentale. Si coglie anche il clima estetico dei primi anni Ottanta, dominato dal postmodernismo, che giocava con citazioni colte, rimandi storici e forme geometriche stilizzate.

Aneddoti e curiosità Il titolo Quartet richiama non solo la formazione a quattro elementi, ma anche l’idea di un ensemble classico, in linea con la produzione “sinfonica” di George Martin. Peter Saville, noto per aver creato le iconiche copertine di Joy Division e New Order, collaborò con gli Ultravox per dare al gruppo un’immagine visiva più sofisticata e “artistica”.

 Cenni sull’autore della copertina Peter Saville  è uno dei più influenti graphic designer del Novecento. Cofondatore della Factory Records, è noto soprattutto per le copertine realizzate per Joy Division e New Order. Il suo stile mescola minimalismo tipografico, citazioni artistiche e rigore concettuale, trasformando la grafica in un’estensione del linguaggio musicale. Con Quartet, Saville applica il suo approccio alla musica elettronica degli Ultravox, dando vita a un’immagine che ancora oggi si distingue per eleganza e forza simbolica.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California