Lo stellone
Sbirulino
Copertina di Studio Bozzetto
Negli anni ’70 e ’80, la televisione italiana ha vissuto un’epoca d’oro in cui le sigle dei programmi non erano semplici accompagnamenti musicali, ma autentici fenomeni di costume. Tra i brani più amati dai bambini di quel periodo spicca Lo Stellone, interpretato da Sandra Mondaini nei panni di Sbirulino, uno dei personaggi più iconici della TV. Il successo della canzone non fu casuale: in quegli anni le sigle televive erano autentici tormentoni, capaci di entrare nelle case di milioni di italiani e di trasformarsi in successi discografici. Non si trattava solo di canzoni per bambini, ma di brani che accompagnavano varietà, show del sabato sera e cartoni animati, diventando parte integrante della cultura pop dell’epoca. Intere famiglie cantavano queste melodie, e le vendite dei dischi a esse legate raggiungevano numeri straordinari, confermando il loro ruolo centrale nell’intrattenimento televisivo. La copertina del singolo Lo Stellone, pubblicato nel 1981, fu realizzata dallo Studio Bozzetto, celebre per il suo stile unico nel mondo dell’animazione e dell’illustrazione. L’immagine raffigura Sbirulino con il suo iconico cappello, un ampio sorriso e un’atmosfera giocosa che richiama l’allegria della canzone. Dal cappello esce un sole sorridente, elemento che richiama il titolo del brano e sottolinea il messaggio di gioia e positività che il personaggio di Sandra Mondaini ha sempre incarnato. Lo sfondo semplice lascia spazio alla vivacità del disegno, rendendo la copertina immediatamente riconoscibile. Lo Studio Bozzetto, è noto per il suo approccio grafico essenziale e pulito, arricchito da un sottile umorismo e una straordinaria capacità di sintesi visiva. Questo stile minimalista ma espressivo ha reso le loro opere iconiche nel panorama dell’animazione e dell’illustrazione, tanto in Italia quanto a livello internazionale. Grazie alla loro visione artistica, la copertina di Lo Stellone non è solo un semplice accompagnamento visivo, ma un vero e proprio simbolo di un’epoca irripetibile della televisione italiana.
