Le Petit Prince
Antoine De Saint-Exupéry
Copertina di Antoine De Saint-Exupéry
C’è qualcosa di dolcemente imperfetto e poetico nella copertina dell’album Le Petit Prince. Uscito nel 1954, ha come immagine un disegno ad acquarello dallo stesso Antoine de Saint-Exupéry. Il disco narra la storia del celebre libro, restituendo quell’atmosfera sospesa tra fiaba e filosofia che ha reso immortale il racconto. Il disegno di copertina non cerca la perfezione accademica, ma si fa racconto per immagini: il piccolo principe è al centro della scena, sospeso su un minuscolo pianeta appena accennato, mentre le stelle intorno sembrano pulsare di quella malinconica immensità che attraversa tutta la storia. I colori acquerellati e il tratto naïf evocano la purezza dello sguardo infantile, quello che il libro e l’album invitano a riscoprire, tuttavia si tratta di una semplicità solo apparente, che nasconde un universo di malinconia e profondità.Questa copertina non ha la perfezione grafica delle edizioni moderne, e proprio per questo è perfetta: è uno specchio dell’anima dell’autore, una finestra sulla sua sensibilità. Non serve altro, perché tutto è già lì, nelle linee lievi, nei colori tenui, nelle stelle che ci guardano. Un invito, sussurrato e gentile, a guardare il mondo con gli occhi di un bambino.

