Soli

Autore copertina
Autore del disco
Anno pubblicazione
1979
Formato disco
LP 12"

Soli

Adriano Celentano

Copertina di Gianni Ronco


La copertina dell’album Soli di Adriano Celentano, realizzata da Gianni Ronco, è un’opera dal forte valore simbolico, in cui l’arte rinascimentale incontra la musica pop. Al centro dell’immagine, Celentano cammina sospeso tra le nuvole mano nella mano con una figura femminile ispirata a Flora, la dea della fioritura raffigurata ne La Primavera di Botticelli. Questa scelta iconografica non è casuale: Flora rappresenta la bellezza ideale, l’amore armonioso e la rinascita, temi che riecheggiano nei testi dell’album. Soli è un disco dominato dalla riflessione sulla solitudine, sull’incomprensione nei rapporti umani e sulla ricerca di un amore autentico, spesso vissuto in bilico tra realtà e sogno. I brani alternano malinconia e speranza, raccontando relazioni fragili, desideri inappagati e la tensione verso un sentimento puro e profondo. In questo contesto, la copertina diventa un’estensione visiva della musica: Celentano, vestito in abiti moderni e urbani, incarna l’uomo terreno; Flora, eterea e floreale, rappresenta un ideale irraggiungibile. Il cielo e le nuvole simboleggiano un viaggio interiore, alla ricerca di una connessione perduta tra l’umano e il divino, tra quotidianità e poesia. Con il suo stile visionario, Ronco trasforma la copertina in una scena sospesa tra mito e contemporaneità, donando all’album una dimensione senza tempo.

Museum Hours

9:30–6:00, Monday Until 8:00

Museum Location

2270 S Real Camino Lake California