Bury The Hatchet
The Cranberries
Copertina di Storm Thorgerson
La copertina dell’album Bury the Hatchet dei Cranberries, pubblicato nel 1999, è un’opera visiva surreale e suggestiva firmata da StormStudios, lo studio del leggendario designer Storm Thorgerson. In un paesaggio desertico e sconfinato della Monument Valley, si staglia un grande “Occhio che tutto vede”, sospeso nel cielo e rivolto verso una figura nuda e vulnerabile in fuga. L’immagine evoca un senso di sorveglianza ineluttabile e inquietudine esistenziale: nonostante l’ampiezza e la bellezza dello scenario, il soggetto non ha scampo. Questo “occhio” diventa simbolo di coscienza, giudizio o destino incombente — un’entità che osserva in silenzio ma con intensità. Il paesaggio immobile e immenso del sud-ovest americano amplifica il senso di isolamento, dando forma visiva ai temi di dolore, colpa e redenzione che permeano l’album. L’opera si inserisce nel solco della tradizione surrealista, dove il paesaggio reale diventa teatro di simboli interiori. La copertina è oggi riconosciuta come una delle più iconiche della fine degli anni ’90, capace di fondere musica e immaginario visivo in un linguaggio emotivo e universale.
